

TRASPORTI
L’avv. Lorena Greco assiste, in sede contenziosa e di consulenza, primarie società pubbliche e private, con particolare riferimento al settore del diritto civile, amministrativo e dei trasporti nonché in ambito societario. Esperta in diritto dei trasporti, assiste in sede contenziosa e di consulenza ha assistito nel corso degli ultimi 10 anni in tale ambito i propri clienti privati su tutto il territorio nazionale. In particolare, dichiara di aver svolto gli incarichi in materia di trasporto pubblico locale in favore di Aziende che operano nel trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano, anche con riferimento alle procedure di gara di appalto, bandite dal Comune di Isernia, di Campobasso e dalla Regione Molise. Ha inoltre maturato consolidata esperienza nei settori del recupero credito, contrattualistica, rapporti societari, bancari, e del diritto civile in generale.
In tutto il territorio nazionale, assicura qualificata assistenza nell’ambito del diritto dei trasporti, anche in sede di recupero somme, contenziosi relativi all’osservanza della normativa europea di settore, recupero crediti, assistenza sinistri sanitari, rc professionali, responsabilità civile in generale
La nostra clientela copre l’intera filiera logistica: spedizionieri, vettori, interessati al carico, assicuratori, broker assicurativi, imprese terminaliste e aeroportuali.
Incarichi svolti di recente dallo studio:
⧫ veniamo frequentemente richiesti dagli aventi diritto al carico, da assicuratori, spedizionieri, vettori e terminalisti, di assisterli nelle dispute sul carico;
⧫ abbiamo prestato consulenza a primarie società di trasporto per la redazione di contratti di rete applicati al settore della logistica e dei trasporti;
⧫ abbiamo fornito assistenza a imprese che operano nel mercato del trasporto quali sub-vettori, al fine di agevolare il recupero, ex art. 7-ter D. Lgs. 286/2005, dei corrispettivi non pagati dal vettore, anche quando il debitore principale è costituito da una procedura concorsuale;
⧫ abbiamo vittoriosamente assistito un’impresa di spedizioni in una disputa giudiziale concernente la responsabilità per danni patiti da macchinari durante la loro sosta nel terminal portuale d’imbarco.
